mercoledì 7 dicembre 2016

Sorveglianza Sanitaria quando è Obbligatoria?

Di seguito in merito all’attivazione  della sorveglianza sanitaria si riportano, quanto stabilito dall'art.  41 del D.lgs. 81/08 e i casi previsti dalla normativa vigente

Art 41 "La sorveglianza sanitaria è effettuata dal medico competente:
a) nei casi previsti dalla normativa vigente, dalle indicazioni fornite dalla Commissione consultiva di cui
all’articolo 6;
b) qualora il lavoratore ne faccia richiesta e la stessa sia ritenuta dal medico competente correlata ai rischi
lavorativi.

Considerando che la Commissione Consultiva non ha ancora emanato alcuna indicazione ed escludendo la lettera b, i casi previsti dalla normativa vigente che obbligano la sorveglianza sanitaria sono:
VDT, il lavoratore che utilizza un’attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale,per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni .............
Rumore, art. 196  Il datore di lavoro sottopone a sorveglianza sanitaria i lavoratori la cui esposizione al rumore eccede i valori superiori di azione. LEX = 85 dB(A) e ppeak = 140 Pa (137 dB(C) riferito a 20 μPa);
Vibrazioni mano braccio, art. 204= I lavoratori esposti a livelli di vibrazioni superiori ai valori d’azione sono sottoposti alla sorveglianza sanitaria (2,5 m/s2) Vibrazioni corpo intero, art 204 I lavoratori esposti a livelli di vibrazioni superiori ai valori d’azione sono sottoposti alla sorveglianza sanitaria ( 0,5 m/s2.)
Campi elettromagnetici,  Art. 211: “La sorveglianza sanitaria viene effettuata periodicamente, di norma una volta l’anno o con periodicità inferiore decisa dal medico competente con particolare riguardo ai lavoratori particolarmente sensibili al rischio di cui all’articolo 183, tenuto conto dei risultati della valutazione dei rischi trasmessi dal datore di lavoro. (tranne che per i campi magnetici statici la sorveglianza sanitaria è obbligatoria quando sono superati i valori stabiliti dalle raccomandazioni europee 1999/519 CE e/o D.P.C.M. 8 Luglio 2003
Radiazioni Ottiche  artificiali, Art. 218 =   La sorveglianza sanitaria viene effettuata periodicamente, di norma una volta l’anno o con periodicità inferiore decisa dal medico competente con particolare riguardo ai lavoratori particolarmente sensibili al rischio, tenuto conto dei risultati della valutazione dei rischi trasmessi dal datore di lavoro
Ultrasuoni, infrasuoni, atmosfere iperbariche , microclima, art. 185:  La sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti agli agenti fisici viene svolta secondo i principi generali di cui all’articolo 41, ed è effettuata dal medico competente sulla base dei  risultati  della valutazione del rischio che gli sono trasmessi dal datore di lavoro per il tramite del servizio di prevenzione e protezione
movimentazione manuale di carichi e movimenti ripetuti degli arti superiori, art 168: Qualora non sia possibile evitare la movimentazione manuale dei carichi ad opera dei lavoratori, il datore di lavoro adotta, sottopone i lavoratori alla sorveglianza sanitaria di cui all’articolo 41, sulla base della valutazione del rischio e dei fattori individuali di rischio di cui all’ALLEGATO XXXIII.
Agenti chimici pericolosi, art. 229:  Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 224, comma 2 ( Rischio irrilevante per la salute), sono sottoposti alla sorveglianza sanitaria di cui all’articolo 41 i lavoratori esposti agli agenti chimici ……….
Cancerogeni e Mutageni, art. 242: I lavoratori per i quali la valutazione dei rischi  ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a sorveglianza sanitaria
Amianto, i lavoratori addetti alle opere di manutenzione, rimozione dell’amianto o dei materiali contenenti amianto, smaltimento e trattamento dei relativi rifiuti, nonché bonifica………., prima di essere adibiti allo svolgimento dei suddetti lavori e periodicamente, almeno una volta ogni tre anni, o con periodicità fissata dal medico competente, sono sottoposti a sorveglianza sanitaria finalizzata anche a verificare la possibilità di indossare dispositivi di protezione respiratoria durante il lavoro
Agenti biologici,  Qualora l’esito della valutazione del rischio ne rilevi la necessità i lavoratori esposti ad agenti biologici sono sottoposti alla sorveglianza sanitaria di cui all’articolo 41.
Radiazioni ionizzanti, ( Si applica il D.Lgs. 230/95 e s.m.i) art. 83  Il datore di lavoro deve provvedere ad assicurare mediante uno più medici la sorveglianza medica dei lavoratori esposti……………..Categoria A ogni 6 mesi ( medico Autorizzato) , Categoria B ogni 12 mesi ( medico competente
Accertamenti sanitari per la verifica di assenza di tossicodipendenza  o di assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope,   in lavoratori  addetti a mansioni che comportano  particolari rischi, per la sicurezza, l’incolumità  e la salute di terzi ( Intesa Stato Regione del  30 ottobre 2007
lavoro notturno (Decr. Leg.vo 532/99; Decr. Leg.vo 66/03;)
lavoro in ambiente confinato, (Decreto Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n. 177)
lavori su impianti elettrici ad alta tensione, (Decreto Interministeriale del 4 febbraio 2011)
verifica, dei requisiti psico-fisici a cura del medico competente del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico (Decreto 15 giugno 2012 "Modifica al decreto 6 ottobre 2009")
settore sanità, esposti a rischio infortunistico ferite da taglio e da punta (Titolo x Bis, D.Lgs. 81/08)
lavoro nei cassoni ad aria compressa (art. 34 del Decr. Leg.vo 321/56)


Oltre ai rischi normati di cui ai precedenti punti, i lavoratori possono essere esposti ad altri rischi, ma per i quali la normativa non ha disciplinato  la sorveglianza sanitaria. Mi riferisco alle posture non congrue, alle posture erette prolungate, al  lavoro in altezza, allo stress lavoro correlato, alle temperature outdoor, alla radiazione solare, ai lavori in altezza …. ma questo è un altro capitolo……….

1 commento:

  1. Da noi in azienda quest'anno hanno introdotto la sorveglianza sanitaria servendosi di una azienda che si occupa di consulenza sicurezza sul lavoro , è una bella cosa per noi perchè sappiamo di essere maggiormente tutelati.

    RispondiElimina